Prospettive postcoloniali sulle riviste italiane d’arte contemporanea (1979-2009)
Biblioteca nazionale centrale di Roma
15 maggio 2025 - Tavola rotonda
Prospettive postcoloniali sulle riviste italiane d’arte contemporanea (1979-2009)
15 maggio 2025, 10.00-13.00 - Sala 1
La Biblioteca nazionale centrale di Roma è lieta di ospitare la tavola rotonda, organizzata in collaborazione con Sapienza Università di Roma e ISMEO, per presentare i risultati del progetto di ricerca:
From Third-Worldism to Postcolonialism: Visual Imaginaries of Otherness in Italy (1979-2009).
Il progetto di Sapienza Università di Roma, diretto dal prof. Claudio Zambianchi e coordinato dalla prof.ssa Francesca Gallo, ha analizzato approfonditamente alcune delle più importanti riviste italiane d'arte contemporanea per indagare come l'arte proveniente da Africa, America del Sud, Asia e Oceania sia stata presentata e interpretata per il pubblico specializzato italiano nel trentennio 1979-2009.
Il progetto di ricerca è stato possibile grazie alla collaborazione della Biblioteca nazionale centrale di Roma e della Biblioteca e Centro Archivi Arte del MAXXI – Museo delle arti del XXI secolo. Tali istituzioni hanno messo a disposizione le loro risorse bibliografiche per l’ingente lavoro condotto per oltre un anno da ricercatrici, studenti e studentesse del corso di laurea in Storia dell’arte della Sapienza.
L’incontro del 15 maggio 2025 sarà l’occasione per discutere dei primi risultati emersi dal progetto, dell’apporto dei fondi della Biblioteca nazionale centrale di Roma alla ricerca universitaria, in particolare nel nuovo contesto degli studi globali e postcoloniali, grazie anche ai fondi dell’IsIAO affidati all’ISMEO.
Contatti: francesca.gallo@uniroma1.it