ROMA NEI PAESI NORDICI. Images of ancient and modern architecture, 17th-19th century

Biblioteca nazionale centrale di Roma - Istituto Svedese di Studi Classici

9-11 dicembre 2026 - Convegno internazionale

Roma nei Paesi Nordici
Roma nei Paesi Nordici

Roma nei Paesi Nordici / Rome in the Nordic Countries
Images of ancient and modern architecture, 17th-19th century


Convegno Internazionale/International Conference
Roma, 9th-11th December 2025

Biblioteca Nazionale Centrale/Istituto Svedese di Studi Classici
Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma
Sapienza Università di Roma/Università di Roma Tre/Università Politecnnica delle Marche

 

In collaborazione con/in partnership with
Norwegian Institute in Rome  Danish Academy in Rome
Swedish Institute of Classical Studies  Institutum Romanum Finlandiae

Il convegno si concentra sulle relazioni artistico-architettoniche tra i paesi nordici (Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, ma con una apertura che si estende all'intero mondo centroeuropeo) e la penisola italiana dal XVII agli inizi del XIX secolo.

Il fulcro è la Roma antica e moderna, riconosciuta come crocevia di elaborazione culturale e centro di una massiccia e variegata produzione editoriale, attraverso la quale sono state gettate le basi per la costruzione di un linguaggio artistico-architettonico europeo condiviso basato sul classicismo.

Il convegno porta l'attenzione sugli scambi tra Roma e il Nord, concentrandosi sui viaggi di artisti, architetti e mecenati, nonché sulla produzione, commercializzazione, utilizzo e conservazione di immagini, tra cui disegni e incisioni, libri illustrati e serie di stampe. La massiccia circolazione transnazionale ha reso queste opere strumenti indispensabili nella storia delle arti e, più in generale, nell'espansione culturale europea.

The conference focuses on the artistic-architectural relations between the Nordic countries (Denmark, Norway, Sweden, and Finland, but with openness to the entire central Europe), and the Italian peninsula from the seventeenth to the early nineteenth century.

The pivot is ancient and modern Rome, the recognized crossroads of cultural elaboration and the centre of a massive and varied publishing production, through which the foundations were laid for the construction of a shared European artistic-architectural language based on Classicism.

This conference will draw attention to the artistic and architectural exchanges between Rome and the Nordic countries focusing on artists’ and patrons’ travels, and the production, marketing, use and conservation of images, including drawings and engravings, illustrated books, and suites of prints. These works found massive transnational circulation, and their adaptability made them indispensable tools in the history of the arts, and more generally in the broader European cultural expansion.

 

Scientific Committee
Antonello Alici, Università Politecnica delle Marche, Ancona
Kristin Bliksrud Aavitsland, Universitetet i Oslo
Mario Bevilacqua, Sapienza Università di Roma; Centro Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma
Kristoffer Neville, University of California, Riverside
Sabrina Norlander Eliasson, Stockholms universitet; Istituto svedese di Studi classici a Roma
Saverio Sturm, Università Roma Tre; Centro Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma
Victor Plahte Tschudi, Arkitektur- og designhøgskolen i Oslo

Scarica il programma