Incorvati

Giovanni Incorvati
Mon sujet m'entraînant malgré moi... Sofia, Emilio, o il diritto di scegliere il proprio paese

Le prime righe dell'Emilio preludono alle ultime pagine, in cui Rousseau inserisce una forte traccia del Contratto sociale. Al termine del loro percorso formativo Sofia e Emilio (come di lì a poco Jean-Jacques e Thérèse, in qualità di profughi, a causa della pubblicazione di quello stesso libro) cercano un paese in cui trovare "asilo" e in cui vivere dignitosamente del proprio lavoro. La ricerca si svolge per anni attraverso l'Europa e, non casualmente, anche in Italia, tra una sponda e l'altra del Mediterraneo. Gli esiti sono burrascosi, con rapporti industriali di tipo schiavistico e conseguenti ribellioni, di cui Emilio finisce per mettersi alla testa. Il diritto politico di scegliere il proprio paese, e quindi di partecipare al governo della città rimane il fondamento del Contratto sociale. La parola sujet diventa simbolo della trasformazione dei sudditi in soggetti di diritti, ossia in cittadini soggetti solo alla legge che hanno approvato nelle forme prescritte.