Gatti
Roberto Gatti
Instituer un peuple: il soggetto politico nel Contratto sociale
Al centro della comunicazione è il rapporto che lega il tema del patto con quello del Legislatore. Attraverso questo delicato passaggio concernente il tema cruciale dell'identità politica in Rousseau. si risale alle matrici aristoteliche, cartesiane e pascaliane della sua antropologia filosofica. Viene così messa in questione la coerenza teoretica interna del percorso che conduce Rousseau alla stilizzazione del citoyen. Da qui un'interrogazione radicale sulle profonde tensioni che contraddistinguono questa essenziale figura. Sullo sfondo appare l'intricato processo di pensiero che, muovendo dal Contratto sociale come fondamentale punto di riferimento, conduce alla delineazione progressiva, dopo Rousseau e in parte oltre Rousseau, del soggetto politico nell'ambito della tradizione repubblicana moderna e contemporanea.