Spazi900

La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, grazie a una mirata politica d'incremento dei suoi fondi, si connota per il patrimonio di raccolte librarie e archivistiche di autori contemporanei, tanto da costituire oggi uno dei poli più significativi e riconosciuti per gli studi sulla letteratura italiana del Novecento.

In quest'ottica, attraverso la redazione della nuova collana editoriale specializzata Spazi900, si intende ricostruire e illustrare la storia letteraria d'Italia nel Novecento, dedicandogli uno spazio riservato che diventa uno strumento di studio, ricerca e lettura dei materiali custoditi dalla Biblioteca. Inediti, prime edizioni, dattiloscritti originali, carteggi, scritti, documenti, fotografie, disegni, ritagli stampa, oggetti, sono una fonte ricchissima, e in parte ancora inesplorata, per lo studio delle vicende storico-artistiche del secolo scorso. La collana Spazi900 pubblica strumenti di ricerca, che raccolgono gli studi svolti proprio a partire dai materiali conservati.