Modalità di accesso
L'accesso alla Biblioteca è consentito a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni e siano in possesso di un documento di identità valido; l'Ufficio accoglienza della Biblioteca rilascia la tessera magnetica completa di fotografia.
È a disposizione degli utenti un guardaroba dove devono essere depositate borse e ogni altro oggetto la cui introduzione in Biblioteca non sia stata espressamente autorizzata.
È consentita l'introduzione di personal computer portatili.
Non è permesso entrare con apparecchiature fotografiche, videocamere e scanner portatili.
Se necessari alla consultazione dei documenti posseduti dalla Biblioteca, gli utenti possono introdurre volumi o fotocopie di loro proprietà previa autorizzazione.
La consultazione dei manoscritti e libri rari della Biblioteca (Sala delle collezioni speciali e Sala manoscritti e rari) è riservata a studiosi e ricercatori. Gli studenti laureandi che hanno necessità di consultare il materiale raro devono esibire una lettera di presentazione del docente che ha assegnato la ricerca, scritta su carta intestata dell'Università e dotata di timbro del relativo dipartimento.