Visite guidate alla Biblioteca
Le visite guidate offrono la possibilità di conoscere la storia, i principali fondi antichi e moderni, l'organizzazione e il funzionamento della Biblioteca, nonché l’utilizzo dei cataloghi e di tutti i servizi attivi.
Sono rivolte in particolare agli studenti delle scuole superiori.
Per gli studenti universitari si organizzano, su richiesta, visite con approfondimento di temi e argomenti specifici.
Per gli studiosi e studenti iscritti a corsi di formazione in biblioteconomia, per bibliotecari e/o esperti, si organizzano incontri con specialisti di alcuni settori (catalogazione, collezioni speciali, ricerca bibliografica).
Visite a tema sono organizzate in occasione di giornate culturali o celebrative promosse dal Ministero.
Le visite guidate per le scuole si terranno il II e il III giovedì di ciascun mese, sempre con non più di due gruppi a mattina, uno alle 10.00 e l’altro alle 11.30, formati da circa 15 (massimo 20) membri ciascuno. Per prenotazioni e info, scrivere a bnc-rm.accoglienza@cultura.gov.it
Le visite sono gratuite
Visite guidate a Spazi900, il museo della Biblioteca dedicato alla letteratura italiana contemporanea
Spazi900 è un’area espositiva permanente dedicata alla letteratura contemporanea, formata da “La stanza di Elsa”, con gli arredi originari che componevano lo studio della Morante, dalla Sala Pasolini e dalle Gallerie degli scrittori – un percorso attraverso alcuni tra i più importanti protagonisti del secolo scorso. Si tratta di un progetto pensato per le scuole con un forte connotato didattico, che mette a disposizione dei professori e degli studenti un luogo di scoperta, di approfondimento e di riflessione. Il percorso degli autori, oltre ad offrire la possibilità, unica, di vedere i manoscritti delle opere, anche in versione digitale sfogliabile, è corredato da installazioni multimediali, filmati di Teche Rai e documenti sonori provenienti dall'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, da supporti cartacei, quali schede biografiche estraibili, ed elettronici, quali i contenuti scaricabili su mobile con codice QR.
Visita il museo con l’App Spazi900
I giovedì di Spazi900
Ogni giovedì mattina si effettuano visite con approfondimento di temi e argomenti specifici, rivolte in particolare agli studenti universitari.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’Ufficio Archivi e Biblioteche letterarie contemporanee
tel. 064989396, email: bnc-rm.novecento@cultura.gov.it