Variando ... a b c
Biblioteca nazionale centrale di Roma
7 aprile 2014 - Presentazione volume
a b c ...
di Vittorio Varano
7 aprile 2014 ore 17.00
L'originalità e la particolarità di questo testo colpiscono fin dal suo titolo: “Variando”. Vero è che nello stile e nei contenuti troviamo sorpresa e fulcro dell'opera, che rendono questo libro unico nel suo genere. I numerosi richiami alla filosofia con accenni a personaggi come Socrate e Cartesio, non impediscono alcuni spunti autobiografici dell' autore e del suo pensiero. Vengono palesate chiaramente l’insoddisfazione e lo sconcerto per il costume e la cultura del nostro tempo, e tutto attraverso un linguaggio che oscilla fra toni ironici e satirici. Un’opera dove penna e parola scolpisono, delineandolo, il vero contorno della realtà, il vero apparire delle immagini che l’autore vuole sottolinearci agli occhi e alle coscienze.
Non manca, inoltre, una discreta dose di inventiva dissacrante, che attraverso la descrizione di alcuni personaggi può apparire scabrosa se non addirittura oscena. Dopo la prima lettura, quando si giunge oltre la fase di superficialità, ci si accorge che il linguaggio letterario usato, però, può venire contestualizzato nel tessuto complessivo di opere e testi, che lo collocano all’interno di una precisa direzione poetica: quella che annovera fra i suoi esponenti più illustri Cecco Angioieri e Piero Aretino.
Saluti
Osvaldo Avallone
Relatore
Rino Caputo
Intervento dell'Autore
Lettura di Paola Cimaroli
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it