Stemperando - V edizione 2012-2013

Biblioteca nazionale centrale di Roma - Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea

24 gennaio 1 marzo 2013 - Mostra

Stemperando - V edizione 2012-2013

La rassegna è curata da Giovanna Barbero ed è promossa e organizzata dall’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, la Biblioteca Nazionale di Cosenza e la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, con il sostegno della Malta Art Fundation, con il contributo alla realizzazione di Verso l’Arte Edizioni che ha pubblicato il catalogo di 160 pagine a colori incui sono pubblicate a colori tutte le opere dei 55 artisti presenti in mostra, le note biografiche degli artisti, il testo critico di Giovanna Barbero, l’introduzione di Anselmo Villata, Presidente dell’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, le presentazioni di Andrea De Pasquale, Direttore della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Elvira Graziani, Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza, Osvaldo Avallone, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. La presente edizione propone una suggestiva novità, ossia la presenza di una nazione ospite ’onore: Malta, con un rosa di dodici artisti rappresentativi del proprio ambiente culturale, mostrando stupefacente attività e vitalità artistica, un’imperdibile occasione di proporsi al mondo grazie ad una Biennale che garantisce la giusta visibilità e allo stesso tempo consente ad un ampio pubblico di entrare in contatto con la contemporaneità artistica di questa nazione al centro del Mediterraneo. All’inaugurazione della mostra a Roma parteciperà l’Ambasciatore di Malta a Roma S.E. Carmel Inguanez.

 

Inaugurazione 24 gennaio 2013 ore 18.00

Intervengono

Osvaldo Avallone
Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Anselmo Villata
Presidente Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea

Giovanna Barbero
Curatrice della mostra

 

24 gennaio - 1 marzo 2013
Orario di apertura della mostra

lunedì - venerdì 10.00 - 18.00
sabato 10.00 - 13.00

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it